

CREMA DI LIMONCELLO
Macerare le scorze dei limoni:6 limoni1/2 litro di alcool
Per la crema:750 gr.latte250 gr. panna fresca non zuccherata1 kg. di zucchero1 bustina di vanillina.
...PROCEDIMENTO:
Lavare bene i limoni non trattati.Con un pelapatate (ho visto che è un metodo veloce che permette di scartare - scusate l'espressione poco tecnica - la parte bianca troppo amara!!) privare i limoni della buccia
Macerare la scorza dei limoni nell'alcool per 24 ore. (Mi raccomando, così come mi è stato consigliato, utilizzate solo ed esclusivamente contenitori di vetro... quindi niente plastica! ,
Dopo 24 ore filtrare (io l'ho fatto due volte)Otterrete un liquido colorato molto forte e profumato
Il giorno seguente preparare la crema : Unire il latte alla panna fresca, lo zucchero e la vanillina. Sobollire a fuoco dolce per 20 minuti mescolando (non deve mai bollire). Lasciar freddare, anche l'intera notte se necessario. Unire poi la crema all' alcool mescolando molto bene. Imbottigliare. Riporre in freezer. La crema di limoncello va servita fredda.
2 commenti:
mmmm post liquoroso e godurioso...la crema bayles...mmmmm che bello l'idea di non comprarla!
..E POI è FACILE DA PREPARARE..!!
Posta un commento