
Le melanzane al cioccolato sono una specialità gastronomica della Costiera Amalfitana di antichissima tradizione. Nacquero probabilmente nella cucina del convento francescano di Tramonti, i cui monaci preparavano le melanzane fritte ricoperte di un intingolo dolce e liquoroso; i monaci divulgarono tra le comunità religiose della penisola e della regione la nuova ricetta, che subì varie trasformazioni fino a che le fette di melanzane vennero ricoperte con salsa di cioccolata. La loro preparazione si tramanda di madre in figlia da secoli. La ricetta originale del dolce di melanzane al cioccolato ha tante varianti (con canditi, con rhum, con bucce di limone, con cacao amaro, ecc). Il segreto è l’unione tra il gusto dolce della melanzana e l’aroma deciso del cioccolato fondente.
La prima volta che assaggiai questa preparazione fu quando mia nonna mi piazzò metà melanzana nel piatto dicendomi che quello era il dolce disponibile x la merenda del pomeriggio..guardai il piatto con sospetto perchè il connubio melanzane e cioccolato stridevano ai miei occhi di ragazzina...poi mi dovetti ricredere perchè il sapore tra i due ingredienti si sposava perfettamente e non c'era contrasto che non fosse piacevole al palato..da allora molte cose sono cambiate, io mi sposai all'epoca e quando mia nonna diventò un angelo io nemmeno potetti raggiungerla a Firenze (dove si era trasferita) visto che ero agli ultimi giorni di gravidanza della mia seconda figlia .
Ingredienti per 4 tortini:
1 melanzana ( quelle lunghe ma cicciotte)
50 gr. di farina
sale ,
cannella in polvere
100 gr. zucchero di canna
olio per friggere ( di arachide)
buccia di limone grattugiata
2 uova
Ripieno:
50 gr. di scorzette d'arancia
3 amaretti ,
50 gr. noci di Sorrento ,
25 gr. cioccolato fondente a pezzetti,
scorza grattugiata di mezzo limone.
Salsa al cioccolato:
200 gr. di cioccolato fondente,
6 cucchiai di latte,
1 cucchiaio d'olio(seve per dare lucidità al cioccolato).
Salsa all'arancia:
200 gr di succo d'arancia ,
90 gr. di zucchero ,
90 gr. di zucchero ,
3 cl. di Grand Marnier ,
2 cucchiaini di fecola.
Preparazione:
Sbucciamo le melanzane e tagliamole a forma di disco con un coppa pasta. Infariniamole e indoriamole nell'uovo leggermente salato , friggiamole . Facciamo asciugare sulla carta e, ancora calde, rivoltiamole in una miscela di zucchero di canna, cannella e buccia di limone. Private le noci del loro guscio.Tritate abbastanzagrossolanamente, le scorzette, le noci, la cioccolata, sbriciolate gli amaretti e mescolate bene tutto.Farcire 2 fette con questo ripieno, Sciogliamo a bagnomaria il coccolato con il latte fino ad ottenere una salsa liscia..in ultimo aggiungere il cucchiaio di olio... In piatto mettiamo i due dischi di melanzane ripieni, copriamo con la cioccolata. Decoriamo con striscette ricavate dalla buccia dell'arancia e un gheriglio di noce.Per la salsa all’arancia:Passiamo al setaccio la spremuta d'arancia, raccogliamola in una casseruola e uniamo lo zucchero e la fecola.Facciamo cuocere il tutto a calore moderato per 4 minuti, quindi togliere dal fuoco, aggiungere il liquore e lasciate raffreddare.Decorare il piatto con questa salsa.
con questa ricetta partecipo al contest http://unafettadiparadiso.blogspot.it/2012/09/il-mio-primo-contest-il-dolce-della-tua.html
Sbucciamo le melanzane e tagliamole a forma di disco con un coppa pasta. Infariniamole e indoriamole nell'uovo leggermente salato , friggiamole . Facciamo asciugare sulla carta e, ancora calde, rivoltiamole in una miscela di zucchero di canna, cannella e buccia di limone. Private le noci del loro guscio.Tritate abbastanzagrossolanamente, le scorzette, le noci, la cioccolata, sbriciolate gli amaretti e mescolate bene tutto.Farcire 2 fette con questo ripieno, Sciogliamo a bagnomaria il coccolato con il latte fino ad ottenere una salsa liscia..in ultimo aggiungere il cucchiaio di olio... In piatto mettiamo i due dischi di melanzane ripieni, copriamo con la cioccolata. Decoriamo con striscette ricavate dalla buccia dell'arancia e un gheriglio di noce.Per la salsa all’arancia:Passiamo al setaccio la spremuta d'arancia, raccogliamola in una casseruola e uniamo lo zucchero e la fecola.Facciamo cuocere il tutto a calore moderato per 4 minuti, quindi togliere dal fuoco, aggiungere il liquore e lasciate raffreddare.Decorare il piatto con questa salsa.
con questa ricetta partecipo al contest http://unafettadiparadiso.blogspot.it/2012/09/il-mio-primo-contest-il-dolce-della-tua.html
17 commenti:
sai che mi hanno sempre attirato le melanzane al cioccolato? ma non le ho mai fatte!! bravisssima!! un bacione!
e allora provale sono buonissime..grazie e un grosso bacione!!
vi ho seguito alla prova e siete state da applauso ,complimenti posso farla con quelle lunghe ,melanzane, la ricetta??
grazie sei gentile...certo che puoi..regolati poi per la grandezza del coppapasta..
Anche nostra mamma ce le aveva proproste, am noi eravamo scettiche...dici che dobbiamo ricrederci??
bacioni
dico che le mamme hanno "quasi" sempre ragione..provate e poi giudicate..eheheh
Ne ho fatte più di 30 qst settimana,mi sa che non vorro + provarle e....farle!!!!!
Ti è piaciuto partecipare alla prova del cuoco?? e mo queste sono le conseguenze..ehehehhe
Come già detto ho assaggiato questo tortino fatto dalle mani di una delle due vincitrici (Patrizia) e quindi so quello che sto dicendo : fantastico...non appena finiranno i miei impegni la proverò senz'altro!
Un bacio affettuoso a te e famiglia
grazie Sandrina..quando preparerai questo tortino toccherà a me assaggarlo senza che lavori io..che fortuna...ciao e buona domenica a tutti voi
Ciao patrizia, avevo scritto un messaggio e non è apparso.:(
Mi auguro che questo sia visibile.
Mi complimento con te e nanny per questa bellissima esperienza e vittoria.
Passa nel forum e leggi
http://bimby.mastertopforum.com/alla-prova-del-cuoco-the-winner-is-vt16916.html
Un abbraccio e di nuovo tantissimi complimenti :)
Grazie Miriam ho letto la discussione ed ho anche risposto...carina la cosa..vedamo come evolve..ihihihiihh
ma che brave, vi ho seguito e quando avete vinto ho detto: evviva ce l'hanno fatta, li hanno batuttiiiii.
Complimentissimi!
grazie Federica..noto con piacere che in tante avete fatto il tifo per noi..che bello sembra di essere in una grande famiglia...ti abbraccio e ti auguro buona giornata
eiste anche il film!
Eccolo qui: http://blog.gamberorosso.it/cittadelgusto/2009/12/melanzane_e_cioccolato_part_1.html
Voglio proprio provarlo!
Grazie per la ricetta Patrizia.
Mary poi mi dirai se ti piacciono quando le preparerai..grazie per la visita nella mia pagina..
Posta un commento