




500 gr farina
300 gr mandorle
400 gr zucchero
2.5 gr ammoniaca
2 buste di cannella
1 bicchierino di anice
circa 170 gr di acqua
bucce di mandarini
10 gr di pisto (tipico aroma x roccocò)
1 uovo intero+ 1 tuorlo x spennellare la superficie
far tostare le mandorle nel forno x pochi minuti e tenerle da parte..impastare tutti gli ingredienti a cui si aggiungono le mandorle tostate raffreddate e spezzettate ( si lavorano meglio ma si possono mettere anche intere), aggiungere le bucce di mandarini tagliate a striscioline...tagliare dall'impasto dei pezzi e lavorarli in modo da fare dei cilindri e poi sagomarli come dei taralli..spennellare con uovo sbattuto..
10 commenti:
Wow Patry ti stai dando da fare!
bella ricetta
Dany faccio le prove per poi fare l'exploit...ehehehehehe!!!!
nonli ho mai assaggiati..ma sono moto curiosa!
ah, ecco i dolci napoletani...loro sì che li sanno fare!! son davvero bellissimi e buonissimi!!
baci baci
da napoletana......... non posso che farti i miei complimenti............
bravaaaaa !!!!!ciao
@ Lo
che peccato che nn sei qui a Napoli altrimenti ti avrei invitata a casa mia a provarli...ma li puoi fare anche tu e capirai il sapore..
@ manu e silvia
troppo buona ma volendo i dolci napoletani si puo provare a farli...chiunque.. baciotti..
@ emamama
grazie di cuore!!
complimenti!!!
molto simili alla mia ricetta..nel limoncello son una favola!
Patry passa da me ho un pensiero per te
Umhh non li conoscevo, ma sembrano buonissimi...sono morbidi o rimangono croccanti??
@ Milla restano croccanti tanto che in genere si mangiano anche bagnandoli in liquori e vini dolci
Posta un commento