
1,300 gr di cozze
1 seppia
1 scatola da 400 gr di pelati
350 gr pomodorini pachino
olio EVO
prezzemolo e aglio
sale
1 bicchiere di vino bianco
500 gr di paccheri (pasta...ehehe)
Pulire le cozze ed aprirle a crudo e sgusciarle cercando di farle rimanere intere (senza spappolarle..ci vuole un po di impegno)
pulire la seppia e tagliarla a striscioline
in un tegame mettere l'olio con l'aglio e aggiungere le seppie a striscioline facendole rosolare dopo averle anche spruzzate con 1 bicchiere di vino bianco.
A questo punto aggiungere i pomodorini e farli cuocere in modo da farli ammorbidire un poco, poi mettere la scatola di pelati e salare..far cuocere il sugo x circa 200 minuti..solo in ultimo, quasi al momento di condire la pasta mettere le cozze facendole cuocere pochi minuti ( devono cuocere poco altrimenti si riducono di dimensione e diventano dure).
Cuocere la pasta x 13 minuti ( dipende anche dal tipo di pasta che si utilizza)..colare dall'acqua e condire con il sugo...amalgamare x 1/2 minuti sul fuoco e cospargere di prezzemolo fresco tritato.
7 commenti:
wow patrizia da quando sei tornata ti stai dando da fare in cucina brava!!!
un bacione
questo piatto ha un'aspetto fantastico!!!!
complimenti Patrizia!
buona settimanaaaaa!!!!
Si Romina mi sto dedicando di piu alla preparazione di ricettine niente male..vero?
Grazie Dario , quando ce vo ..ce vo!! li ho preparati x il compleanno di mio marito..ma diciamoci la verità, anche x soddisfare il mio ego!..ciao e buona settimana anche a te!!!!!
Scommetto che il maritino si è leccato i baffi :-P
Bravissima :-) Un bacio.
Si Danea si è leccato i baffi anche perchè era il suo compleanno e oltre a questa pietanza gli ho preparato parmiggiana di melenzane e un cheese cake alle pesche e frutti di bosco.
Le ho lasciate 200min e ho mangiato da schifo alle 17, grazie
Posta un commento