
PASTA FROLLA:
270 gr farina 00
100 gr zucchero semolato
150 gr burro
25 gr tuorlo d'uovo
25 gr latte
10 gr di miele
5 gr sale
vanillina, arancia e limone
CREMA BIANCA: ( o di latte)
300 gr latte
3 cucchiai zucchero
3 cucchiai farina 00
vanillina
PERE SCIROPPATE ( o fresche sbucciate e tagliate in spicchi)
Lavorare la pasta frolla, avvolgerla nella pellicola alimentare e porre in frigo x mezz'ora.
preparare la crema mettendo il latte a bollire, intanto mescolare zucchero, farina e vanillina..versare una parte del latte bollente sul composto farina e zucchero, mescolare e versare il tutto nella pentola contenente il rimanente latte in ebollizione, girare con la frusta fin quando si addensa...
stendere la pasta frolla in uno stampo per crostate, versare la crema e decorare con le pesche tagliate a spicchi..formare una griglia con una parte della pasta frolla ( a striscette)..cuocere a 180° x 30 minuti
17 commenti:
Dopo tante torte al cioccolato, questa con la crema bianca è davvero particolare!! Strano anche l'uso delle pere sciroppate!!
baci
Provare x credere..ci sono tante crostate alla frutta, ma questa ha un sapore particolare..:)
gustosissima
ciao gallinella..buona giornata!!
comlimenti per questa ricetta molto semplice ma dal gusto raffinato
davvero bellissima,oltre che buonissima.
Complimenti ;)
grazie Gunther..è anche molto delicata..!
MIrtilla credo che a volte la semplicità ha un suo sapore...buona giornata!
Patty che bel dolce domenicale
Buonoooo un pezzo l'accetto grazie !
Non faccio mai delle torte con delle pere, non so perché.... questa é simpatica e poi con la crema bianca. Buonaaa!!!
ok ..la prox volta che la faccio invito tutte cosi facciamo un mega raduno blogghesco..:-D...vi aspetto tutti eh!?!
mi è piaciuta la ricetta ... ma molto di piu i gatti parlanti... ciao da Maria
Guarda il video dei gatti parlanti secondo me....NON HA PREZZO!!!...troppo carini..eheehhe!!!
buonissima!!!!
la crema bianca me la sono segnata!!!!
ciaooooooooooooo
Ok Dario ora aspetto di vedere qualke tuo capolavoro..ciaooo!!
Eccomi qua! Che bonta le tue torte!Sia la crostata che lo chiffon. Devo provarlo con la tua crema :p
Allora sono venuta a spiegarti i rinfreschi della pasta madre. Ricordati che per ogni rinfresco devi utilizzare lo stesso peso di farine della pm e metà d'acqua.
Inizia con 50 gr di pm, 50 di farina e 25 d'acqua. Lo lasci riposare almeno 3 ore e poi ripeti l'operazione. al terzo rinfresco prendi 100 di pm, 100 di farona e 50 d'acqua. Dopo le 3 ore di riposo di questo ne prendi 200 per la ricetta :)
Ricordati di calcolare bene gli orari, io la prima volta ho sfornato il pane all'1,30 di notte.
Se non riesci a fare i 3 rinfreschi potrebbero andare bene 2, dipende dall'acidità e dall'età della tua pasta madre. C'è chi, però, ritiene comunque indispensabili i 3 passaggi. Spero di esserti stata utile :)
Posta un commento